1° giorno – Colombo
Arrivo all’aeroporto, disbrigo delle formalità d’ingresso, ritiro dei bagagli e accoglienza. Trasferimento verso Colombo, la capitale commerciale e porto principale, una raffinata fusione di tutte le sfumature e culture presenti nell’isola. Questa elegante metropoli, che ospita grattacieli, spiagge sabbiose e un collage di mercati e giardini, offre numerose opportunità di intrattenimento, dallo shopping al relax, dalle numerose meraviglie culturali e storiche alla raffinata cucina. Dalle ore 15,00 inizio della visita in bus della città. Cena e pernottamento in hotel a Colombo.
2° giorno – Colombo / Pinnawela / Dambulla
Dopo la colazione, partenza per la città di Dambulla. Durante il tragitto, sosta per visitare il Pinnawela Elephant Orphanage, all’interno del quale si consumerà il pranzo. Successivamente proseguimento per l’hotel a Dambulla. Sistemazione, cena e pernottamento.
3° giorno – Dambulla / Sigiriya / Polonnaruwa / Dambulla
Colazione in hotel. In mattinata salita verso la Rocca Fortezza di Sigiriya, sito dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, che è una delle attrazioni principali dell’isola, dove le particolarità più interessanti di questo complesso unico sono i giardini d’acqua, gli affreschi delle mogli del Re, il muro dello specchio con i graffiti antichi, la spianata del leone e la cima di 1,6 ettari, completamente ricoperta di edifici durante il periodo di massima gloria di Sigiriya. Dopo il pranzo in ristorante locale partenza per la città medievale di Polonnaruwa, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, che è stata capitale dello Sri Lanka dopo il declino di Anuradhapura. L’intero paesaggio di questa regione è punteggiato da enormi bacini artificiali, veri mari interni di cui il più famoso è il Prakrama Samudra detto anche Mare di Parakrama. A seguire un tour Village Safari che si svolge in piccoli villaggi rurali, un’esperienza unica per conoscere la vita rurale dello Sri Lanka, incluso un giro su carri trainati dai buoi, un giro in barca nel lago, la degustazione di alcuni cibi tipici e il giro su un TUK TUK. La cena si svolgerà in stile locale, con 1 bottiglia di birra/ bibita inclusa, in un campo di risaie “Kamatha”. Pernottamento a Dambulla/Sigiriya.
4° giorno – Dambulla / Matale / Kandy
Colazione in hotel. Partenza per la visita al Dambulla Rock Temple, tempio sacro conosciuto in tempi antichi come il Jambukolenavihara, situato sulla cima della roccia di Dambulla. Questo sito UNESCO è costituito da caverne e grotte con affreschi e 150 statue del II secolo a.C. Le strutture sono state rinnovate da Vijayabanduhu (1055 – 1110 dC). Secondo un’iscrizione su NissankaMalla, pare che il re abbia fatto dorare le statue e abbia chiamato il sito Rangiri Dambulla. Il re Kirtsiri Rajasinha di Kandy ha effettuato l’ultimo restauro. All’interno del Vihara vi sono molte statue di Buddha e di divinità, le pareti sono interamente dipinte. Successivamente partenza per Kandy. Lungo la strada sosta a Matale e visita a un giardino di spezie, cresciute nel loro habitat naturale, per scoprire come vengono utilizzate nella cucina e anche nella medicina. Nel giardino delle spezie tutti i partecipanti riceveranno in omaggio un massaggio alla testa a base di erbe. Pranzo presso lo Spice Garden e successivamente trasferimento di circa 2 ore per arrivare a Kandy, dove si visiterà il sacro Tempio della reliquia del Dente. Il Dalada Maligawa è il luogo di culto più venerato dai buddisti di tutto il mondo, situato nel cuore di Kandy, davanti alle verdi acque del Nuwara Wewa, caratterizzato da pareti bianche e tetti a forma di nuvole, circondato da un fossato, col suo tetto dorato che riluce al sole mentre i pellegrini vestiti di bianco portano fiori di loto per venerare la sacra reliquia, collocata all’interno di sette scrigni d’oro. Dopo la visita al tempio si potrà in serata assistere ad un cultural-show. Cena e pernottamento in hotel a Kandy.
5° giorno – Kandy / Nuwara Eliya
Dopo la colazione, partenza per la visita di Kandy a bordo di un caratteristico TUK TUK per scoprire gli angoli più nascosti della città e, successivamente, visita a una fabbrica di pietre semi preziose originarie del posto e a una fabbrica di Batik. In seguito partenza per Nuwara Eliya e durante il viaggio sosta per la visita alla tea factory & plantation (OPZIONALE: viaggio in treno da Peradeniya a Nanu Oya, al costo di 15 Dollari a persona – i biglietti sono soggetti a riconferma e disponibilità, la conferma verrà data 21 giorni prima della partenza). Pranzo in ristorante (o al sacco, a seconda della scelta del tipo di trasferimento). Arrivo a Nuwara Eliya, situata nel cuore delle colline dello Sri Lanka, famosa per il té Ceylon e le sue piantagioni di té verde. Dopo il check-in in hotel resto della giornata a disposizione per passeggiate o relax in questa verdeggiate città montana. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno – Nuwara Eliya / Tissamaharama
Dopo colazione partenza per Tissamaharama e, lungo il tragitto, si potrà ammirare l’Ella gap & Ravana Falls. Arrivo in hotel, check-in, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio visita di Katargama, situata nel profondo sud dello Sri Lanka, dove si trova un tempio dedicato a God Skanda (Murugan) il dio dell’amore e della guerra, venerato fin dal II secolo prima di Cristo. Katagarama è un luogo di culto per buddisti, indù e alcuni musulmani, nonché luogo di pellegrinaggio come popolare tra gli indiani. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno – Tissamaharama / Weligama / Galle
Questa mattina sveglia molto presto e successiva colazione al sacco per una partenza di buon mattino per il jeep safari presso lo Yala National Park, uno dei parchi più grandi che copre un’area di quasi 1200 kmq tra cespugli, lagune e scavi rocciosi ed è particolarmente adatto per ammirare elefanti, leopardi, coccodrilli e tanti altri animali. Partenza per Koggala / Ahangama e, lungo il viaggio, sosta per osservare i pescatori sul palo a Weligama. Pranzo in ristorante e a seguire partenza per Galle. Una volta giunti qui ci sarà la visita alla massiccia fortezza portoghese ed olandese del XVII secolo, contenente il centro vibrante del luogo. Cena e pernottamento a Koggala/Galle.
8° giorno – Koggala / Ahangama (Colombo)
Colazione. Trasferimento in aeroporto a Colombo (facoltativo) o possibilità di estensione mare.